Valutazione Alunni

VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI (D.lgs 62/2017 Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato)
La valutazione ha per oggetto il processo formativo e i risultati di apprendimento delle alunne e degli alunni, concorre al miglioramento degli apprendimenti e al successo formativo, documenta lo sviluppo dell'identità personale e promuove l'autovalutazione in relazione all'acquisizione di conoscenze, abilità e competenze.
La valutazione degli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di I Grado prevede una valutazione periodica quadrimestrale e una valutazione finale, riferite sia ai livelli di apprendimento acquisiti sia al comportamento.
AI fine di garantire equità e trasparenza, il collegio dei docenti delibera il Protocollo di Valutazione, contenente i   criteri e le modalità di valutazione degli apprendimenti e del comportamento, inseriti nel Piano Triennale dell'Offerta Formativa.

Ai fini della validità dell’anno scolastico,  per procedere alla valutazione finale delle alunne e degli alunni della Scuola Secondaria, è richiesta la frequenza di almeno tre quarti del monte ore annuale, come specificato in tabella:

            SCUOLA SECONDARIA I GRADO COLONNA – MONTE PORZIO CATONE

NUMERO ORE SETTIMANALI

MONTE ORE ANNUALE

NUMERO MINIMO DI ORE DI FREQUENZA 75%

NUMERO MASSIMO DI ORE DI ASSENZA 25%

30

990

743

247

Il numero massimo di  assenze consentite in un anno scolastico, ai fini dell’ammissione alla classe successiva o all’esame di Stato, è  di seguito specificato in ore e giorni di lezione:

  •  247 ore, comprensive degli ingressi posticipati e delle uscite anticipate
  •  41 giorni

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE (C.M. n. 3 del 13/02/2015)
La certificazione delle competenze accompagna il documento di valutazione degli apprendimenti e del comportamento degli alunni alla fine della Scuola Primaria e del Primo Ciclo di Istruzione.

La certificazione delle competenze riguarda una valutazione complessiva in ordine alla capacità degli allievi di utilizzare i saperi acquisiti per affrontare compiti e problemi, complessi e nuovi, reali o simulati.

Esami di Stato nel primo ciclo di istruzione - Integrazione al protocollo di valutazione d'Istituto per l'a.s. 2021/22
Protocollo d'Istituto per la valutazione degli apprendimenti e la certificazione delle competenze degli alunni
Certificazione delle competenze Scuola Primaria
Certificazione delle competenze Scuola Secondaria I Grado