eTwinning

Anno scolastico 2024/2025

eTwinning è la community di scuole e docenti più grande d'Europa, con insegnanti attivi in progetti collaborativi tra scuole.

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2024 al 31 Agosto 2030

Descrizione del progetto

Con orgoglio e soddisfazione anche quest’anno la nostra scuola ha ottenuto la certificazione di qualità nazionale, regionale ed europea per i progetti eTwinning “UNESChool” e “Leggende dei nostri territori”, svolti nel corso dell’A.S. 2023/2024, da alcune classi della scuola secondaria di I grado. Grazie alle docenti, che come sempre hanno creduto nella grande opportunità che i progetti eTwinning offrono alla didattica e alla propria crescita professionale, ma soprattutto grazie a tutti gli alunni che vi hanno partecipato con impegno e grande entusiasmo.

CERTIFICATI DI QUALITA’ NAZIONALI

CERTIFICATI DI QUALITA’ EUROPEI

Nel corso di questo nuovo anno scolastico 2024/2025, le classi terze della scuola secondaria di I grado del plesso di Monte Porzio Catone si cimenteranno in un nuovo progetto eTwinning “Una passeggiata nei luoghi storici dei nostri territori”, unitamente alla St. Michael School di Santa Venera – Malta. Il progetto si concluderà alla fine di maggio con una settimana di attività che coinvolgeranno i nostri ragazzi e gli alunni maltesi che verranno a farci visita.

Il nostro Istituto ha ottenuto certificazioni di qualità e il riconoscimento di scuola eTwinning. Ha organizzato due webinar formativi sulle opportunità formative europee in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio.

Riconoscimento e-twinning 2022-2023

Riconoscimento e-twinning 2021-2022

Scarica la presentazione

Scarica la locandina

PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2023/2024

LEGGENDE DEI NOSTRI TERRITORI (secondaria di I grado)

Ogni territorio ha un proprio paesaggio e una tradizione letteraria, storico-artistica, etnografica e artigianale che vale la pena ritrovare e “raccontare”. Il progetto si propone di far ri-scoprire il proprio territorio, promuovendo il confronto con territori diversi. Ciò si può fare cominciando dalle leggende, per poi passare alle altre realtà presenti nella zona. Il progetto ha avuto come scuola partner La Saint Michael School di Santa Venera – Malta.

UNESChool (secondaria di I grado)

Analizzando i principali Obiettivi Globali promossi dall’Agenda 2030, gli alunni confrontandosi e condividendo le proprie opinioni, propongono azioni per affrontare questa importante questione. Attraverso l’analisi e la ricerca comprenderanno che ogni piccola azione può avere un grande impatto sul nostro pianeta e sulla nostra società. Il progetto ha visto la cooperazione di docenti e alunni provenienti dalla Turchia, Grecia, Romania, Spagna, Ucraina, Portogallo e Croazia.

Obiettivi

Si realizza attraverso una piattaforma informatica che coinvolge i docenti di oltre 40 Paesi UE e non solo, facendoli conoscere e collaborare. Si tratta di una nuova didattica basata sulla progettualità, lo scambio e la collaborazione in un contesto multiculturale.

Skip to content